Il 2 giugno 1968, in occasione della Festa della Repubblica, Ivan Bruschi dette vita e forma all’intuizione alla la Fiera Antiquaria, un connubio tra l’amore per l’antiquariato e per l’arte e quello per la sua città. Così, dopo un periodo di decadenza della parte alta della città, anche a causa dei bombardamenti della seconda guerra mondiale che avevano raso al suolo molti palazzi, la Fiera Antiquaria riportava la vita in tutta la città. Nella sua ideazione e organizzazione, l’antiquario aretino Ivan Bruschi, si ispirò ai celebri mercati all’aperto di Portobello a Londra e al Mercato delle Pulci di Parigi.
La Giostra del Saracino è un torneo equestre che si tiene due volte all’anno ad Arezzo (giugno e settembre). Pur con origini medievali, si disputa in era moderna dal 1931 e contrappone i quattro quartieri in cui è suddivisa la città: il quartiere di Porta Crucifera, il quartiere di Porta del Foro, il quartiere di Porta Sant'Andrea e il quartiere di Porta Santo Spirito.
Il Mengo Music Fest è la manifestazione musicale e culturale organizzata dall’Associazione Music!. È attiva sul territorio provinciale aretino allo scopo di promuovere la musica ed i gruppi emergenti del territorio.
Il 6 e 7 agosto si festeggia il Santo Patrono della città di Arezzo, San Donato. Rituali religiosi ed eventi tradizionali si susseguiranno per due giorni a partire dalla cerimonia di Offerta del Cero a San Donato in programma sabato 6 agosto alle ore 21.15 a cui faranno seguito gli spettacolari fuochi d'artificio che, organizzati dalla Fondazione Arezzo Intour, illumineranno a festa il cielo della città a partire dalle ore 23.00..
Orari | ||
---|---|---|
Lunedì-Venerdì | 10-13 | 15-17 |
Sabato-Domenica | 10-13 | 14-18 |
Sito web ideato e realizzato unicamente a scopo didattico per il corso di Strumenti per il Web e Data management