Arezzo Etrusca e Romana

Lasciati andare, indietro fino alle antichissime origini.

Lo sfarzo di Arezzo città dell’oro ai tempi degli Etruschi. La gloria dell’età Romana con il suo maestoso anfiteatro. La città e le quattro vallate della Terra d'Arezzo sono piene di tracce del passato, da scoprire immergendosi in siti archeologici, musei e parchi in un viaggio di migliaia di anni fa.
Prima gli Etruschi, civiltà misteriosa di orafi e architetti. Dopo di loro i Romani, i vasi corallini, la figura di Mecenate innamorato della cultura. Benvenuto in una città amata da questi grandi popoli del passato, che la resero ricca e splendida.
Lasciati affascinare dall’età etrusca, che trasformò Arezzo da villaggio di capanne in lucumonia, con la sua prima cinta muraria. Gli Etruschi hanno disseminato indizi della loro epoca in tutte le vallate aretine, soprattutto in Casentino e in Valdichiana.
La gloria dei Romani invece ti parla dalle pietre di uno degli anfiteatri più grandi d’Etruria. A quel tempo risalgono le vie che collegavano la città con Roma e, al di là dell’Appennino, con Rimini. Oggi quei percorsi si intersecano con gli itinerari del trekking, immersi nel verde.
Ma anche dentro e nelle vicinanze del centro storico ci sono strade che ti guidano alla scoperta di meraviglie del periodo romano. Pavimenti, mosaici, colonne, i resti dell’Arezzo che fu ti trasportano in un viaggio unico, indietro nella storia.

Proposta progetto

Sito web ideato e realizzato unicamente a scopo didattico per il corso di Strumenti per il Web e Data management