"Quel giorno l'umanità ricordò
il terrore di essere controllati da loro...
L'umiliazione di vivere come uccelli in gabbia..."
"Solo all'interno delle tre mura era possibile vivere senza paura. Le mura dividevano il territorio dell'umanità da quello dei Giganti. I giganti attaccano, uccidono e divorano le persone.
Gli esseri umani sono diventati le prede di questi cacciatori, impaurita e paralizzata l'umanità si raduna per cercare protezione. In un mondo minacciato costantemente dalla morte, ciò che si troveranno davanti 3 ragazzi... sarà la speranza oppure l'abisso per l'inferno?"
La nostra storia è ambientata in una sorta di medioevo alternativo che vede la popolazione umana vivere asserragliata all’interno di una serie di tre mura concentriche (Wall Maria, Wall Rose e Wall Sheena), al fine di difendersi da enormi Giganti (o Titani) che si nutrono delle persone. Il protagonista Eren Jaeger, dopo avere assistito alla morte di sua madre mentre veniva divorata da uno di questi, mosso da un incontenibile desiderio di libertà, si arruola con i suoi amici Mikasa Ackermann e Armin Arlert nel 104º Corpo di Addestramento Reclute, un gruppo militare che combatte i Giganti mediante uno speciale movimento in aria prodotto da apparecchiature all'avanguardia. Eren e i suoi compagni devono raggiungere la sua casa natia per trovare informazioni che spiegano la vera natura di quel mondo e combattere, oltre ai Giganti, diversi personaggi in grado come Jaeger di trasformarsi in particolari tipi di Titani.
L'inizio di questa storia, tuttavia, ebbe luogo molto tempo fa... all'incirca 2000 anni fa. Uno dei villaggi che popolavano la terra un tempo, fu attaccato e ridotto in schiavitù dagli Eldiani, i quali tagliarono le lingue a ciascuno degli abitanti. Un giorno, dopo il rilascio sospetto di alcuni maiali, il sovrano della tribù, Fritz, chiese agli schiavi chi fosse il colpevole. Loro indicarono una giovane ragazza di nome Ymir, abitante del villaggio, la quale fu liberata con l'unico scopo di essere inseguita e cacciata per puro sfogo e divertimento.
Ferita e disperata, Ymir trovò, durante la fuga, un albero insolitamente grande con una grossa fessura alla sua base. La ragazza decise di entrarci dentro per cercare riparo, ma, ignara del fatto che vi fosse una buca dopo l'entrata, cadde in una pozza d'acqua. Lì, una misteriosa creatura simile a una spina dorsale si attaccò a lei e la trasformò in un Gigante.
Con il suo nuovo potere, Ymir tornò per servire Fritz e usò il suo Gigante per coltivare la terra, costruire ponti e accumulare ricchezza per gli Eldiani. Sotto il comando del re sconfisse anche gli eserciti della rivale di Eldia, ovvero la città di Marley. Per "premiare" Ymir per il suo servizio, Fritz la prese come sua concubina e insieme i due ebbero tre figlie: Maria, Rose e Sina (da cui poi prenderanno i nomi le mura difensive della città).
L'episodio 80 della serie, non a caso, si intitola "Da te, 2000 anni fa" e vi è un motivo ben preciso circa questo aspetto. Viene rivelato, nel corso della storia, che il titolo è in realtà in riferimento alla Fondatrice stessa del potere dei Giganti, Ymir.
Eren, principale protagonista della serie, spiega che in realtà quest'ultima stava aspettando da tanto tempo che qualcuno si facesse vivo per aiutarla. Si chiude in questo modo il ciclo che ha preso il via con la prima puntata della serie, "A te, fra 2000 anni", che ora rende chiaro come sia stata Ymir a predisporre questo destino e questa folle ricerca di libertà a Eren.
Un ciclo di esattamente 2000 anni che parte dal concetto di schiavitù sino alla libertà di poter scegliere, ed essere liberi.