logo

TIPI DI PIANTE

Le piante adatte al terrario chiuso o aperto

Una delle prime azioni che conviene fare per avere successo con questa tecnica di coltivazione è partire dai giusti presupposti. Primo fra tutti, porsi una domanda essenziale: Che piante posso mettere in un terrario?
Come ben sappiamo, ogni pianta ha le proprie caratteristiche ed esigenze. È in base a queste, infatti, che possiamo scegliere quella che meglio si adatta all’ambiente alla quale scegliamo di destinarla o anche in base a quelle che sono le nostre esigenze in fatto di cura e manutenzione.
Quello che molti non sanno è che non esiste una risposta univoca a quali siano le piante più adatte per un terrario. Questo, infatti, dipenderà molto dal tipo di terrario che si ha intenzione di realizzare: se aperto o chiuso.
In questa guida, vogliamo dunque offrire delle linee guida su come scegliere le piante da mettere nel terrario, sia che si tratti di un terrarium chiuso, sia che questi sia dotato di un’apertura.

Terrario Chiuso

Le piante adatte al terrario chiuso sono amanti dell’umidità, non hanno una crescita veloce e sono tolleranti alla luce indiretta. Tutte caratteristiche, queste, proprie di molte piante tropicali. Moltissime, infatti, sono le persone che scelgono di realizzare un terrario di piante tropicali. Non si tratta, però, dell’unica strada da percorrere, perché diverse sono le piante che si adattano alla perfezione all’ambiente tipico di un terrario chiuso.
Vediamo, allora, quali sono le piante adatte a un terrario chiuso e perché. Questo ti permetterà di scegliere con più consapevolezza le piante da inserire nel tuo terrario e massimizzerà le possibilità di riuscita.

image
LA FITTONIA è una pianta che non dovrebbe mai mancare in un terrario chiuso. Il motivo è molto semplice: questa pianta è estremamente decorativa , con le sue venature che possono andare dal bianco al rosso, capaci di aggiungere un tocco di colore irresistibile nel terrarium. La sua bellezza non è la sola cosa che la rende perfetta per il terrario chiuso. La Fittonia è una pianta che richiede alte temperature, una posizione ombreggiata e un buon tasso di umidità. In pratica, il terrario è l’ambiente perfetto per vederla crescere rigogliosa e forte.
image
LE FELCI sono tra le piante più apprezzate per decorare casa quando si ha poca luce a disposizione. Come la Fittonia, anche la Felce richiede sì luce, per riuscire a effettuare la fotosintesi, ma in quantità molto minore rispetto ad altre piante. Allo stesso modo, è una pianta che adora l’umidità, tanto che alcune persone decidono di utilizzarla per donare un tocco di verde e di armonia in bagno , ambiente perfetto proprio al tasso di umidità presente. Tutto ciò rende la Felce anche una delle migliori piante da mettere nel terrario chiuso , dove aggiungerà armonia e voluminosità.
image
L'ASPARAGUS SETACEUS non ha bisogno di molta manutenzione, si adatta benissimo anche a luoghi con scarsa luce, ama gli ambienti umidi e freschi: insomma, anche l’Asparagus setaceus è una pianta più che adatta a stare in un terrario chiuso. Per quanto possa avere le sembianze di una felce, in realtà non lo è. È, infatti, una pianta erbacea perenne sempreverde che non richiede grandi attenzioni o manutenzione. Anche per questo, ne è particolarmente apprezzata la coltivazione in terrario. Trattasi, inoltre, di una pianta rampicante che può, quindi, aggiungere un po’ di movimento all’interno del terrarium , creando un bell’effetto che farà risaltare anche le altre piante.
image
LA MACODE SPETOLA , probabilmente la conosci col nome di “orchidea gioiello”, ma sapevi che la coltivazione in terrario è la più indicata per questa pianta? In natura nasce e si sviluppa lungo i corsi d’acqua in zone molto umide dell’arcipelago Nansei-shoto e in Malesia. Nelle nostre case, invece, assume un ruolo decorativo senza eguali. A differenza di altri tipi di orchidea, la Macodes petola è più apprezzata per la bellezza delle sue foglie , anziché per il bianco candido dei suoi fiori. Ama le alte temperature e non gradisce la luce diretta del sole. È senz’altro tra le migliori piante per terrario chiuso.

Terrario Aperto

Le piante adatte ad un terrario aperto richiedono una buona ventilazione e luce solare indiretta. Per questo tipo di terrario si scelgono principalmente piante grasse, cactus e piante a bassa manutenzione. Queste piante sono scelte per la loro capacità di prosperare in ambienti asciutti con un buon drenaggio, rendendole facili da mantenere.
Vediamo, allora, quali sono le piante adatte a un terrario aperto e perché. Questo ti permetterà di scegliere con più consapevolezza le piante da inserire nel tuo terrario e massimizzerà le possibilità di riuscita.

image
LA PILEA VALLE DELLA LUNA è sicuramente una pianta dall'aspetto particolare. Ha foglie strutturate con lati sfrangiati. Le sue foglie sono per lo più verdi, ma alcuni picchi di colore rosso attraversano questa fantastica struttura! È facile da curare e ama un ambiente umido. Tuttavia, proprio come la sua cugina sugar baby, non ama rimanere bagnata per troppo tempo, il che la rende più adatta a essere collocata in un terrario aperto. È facile da curare e ama un ambiente umido. Tuttavia, proprio come la sua cugina sugar baby, non ama rimanere bagnata per troppo tempo, il che la rende più adatta a essere collocata in un terrario aperto.
image
LA PILEA PEPEROMIOIDES è anche chiamata “pianta delle monete” per la forma delle sue bellissime foglie tonde, che sono la sua principale particolarità, che la rende una pianta ornamentale per eccellenza da tenere in appartamento; la Pilea peperomioides viene considerata simbolo di ricchezza, fortuna e abbondanza. La Pilea Peperomioides è apprezzata per la sua capacità di purificare l'aria, contribuendo a migliorare la qualità dell'aria interna. È anche considerata una pianta portafortuna in alcune culture.
image
LA REBUTIA è composta da piccole piante con forma sferica allungata.Sono spinose, spesso coperte di una lanugine chiara e non superano gli 8 cm di diametro. Il vero miracolo è la fioritura poiché spesso le infiorescenze sono più grandi ed evidenti della pianta! Dall’inizio della primavera fino alla fine dell’estate, infatti, le piante Rebutia con almeno 2/3 anni producono delle infiorescenze molto grandi a forma di calice. Le diverse specie di Rebutia possono avere fiori di colori diversi: rosso, arancione, giallo e bianco.
image
LA MACODE SPETOLA è una pianta erbacea annuale molto vigorosa. Come suggerisce il suo stesso nome, è originaria del Sud Africa. E’ una pianta alta mediamente 30 cm e che produce piccoli cespi densi e compatti con numerose foglie lanceolate color verde chiaro. Dalla primavera inoltrata fino all’autunno si ricopre costantemente di fiori. Appartenente alla famiglia delle Asteracee, e produce fiori dai colori mozzafiato. Si tratta di capolini: esattamente come le margherite, sono infatti costituiti da un mazzetto di fiori centrali privi di petali circondati da fiori che portano un solo petalo e disposti in modo tale da formare una corona.I fiori della Margherita africana possono essere di vari colori: giallo, viola, arancione, rosa, bianco con il centro blu. Di qualunque tinta, si tratta sempre di fiori molto vistosi. I semi, piccoli e scuri, si possono raccogliere e poi coltivare per ottenere nuove piante.