logo

CURA

Se si sbaglia non bisogna avere paura ma solamente prestare attenzione ad alcuni accorgimenti.

La cura di un terrario è molto semplice, ma si devono seguire alcune regole fondamentali.

Qui di seguito trovate anche qualche suggerimento su come intervenire nel caso che notaste delle problematiche.

Come prendersi cura del terrario, le 10 regole fondamentali:

  1. Non bagnare troppo.
    Vi consigliamo di ‘irrigare’ con uno spruzzino o con una spugna imbevuta d’acqua per riuscire meglio a dosare l’acqua. Meglio procedere lentamente dando poca acqua alla volta per non eccedere
  2. Non lasciare aperto il terrario.
    Il terrario potrebbe asciugarsi eccessivamente. Le piante all’interno provengono da luoghi umidi e crescono meglio in un ambiente con un’alta percentuale di umidità. Se decidete di tenere aperto il barattolo ricordatevi che in questo caso il terrario si comporterà come un normalissimo vaso e andrà bagnato molto più spesso.
  3. Non esporre alla luce diretta del sole.
    Esporli per molto tempo ai raggi diretti del sole equivale a cuocere le piante all’interno. Se pensate di posizionare il terrario davanti ad una finestra esposta a sud ricordatevi di schermare la luce con una tenda.
  4. Non chiudere in una stanza buia.
    Vi consigliamo di posizionarli nelle vicinanze di una finestra esposta a nord, a est o a ovest. Se la stanza che avete scelto è molto buia, sarà necessario illuminare artificialmete con una lampada a led.
  5. Non concimare.
  6. Non rovesciare.
  7. Non asciugare la condensa.
    La condensa che si forma all’interno del barattolo fa parte del ciclo dell’acqua.Togliendo la condensa il terrario si asciugherebbe in breve tempo.
  8. Non mettere sopra un calorifero.
  9. Non tenere all’esterno durante l’inverno.
  10. Usate sempre acqua distillata.

Errori che possono capitare nella cura del terrario, 10 consigli su come mi devo comportare in caso di: