La città
Lisbona è considerata una città globale in virtù della sua discreta importanza in settori come finanza, commercio, editoria, arte, commercio internazionale, istruzione e turismo. È un importante centro economico, con un settore finanziario in crescita e uno tra i più importanti porti affaccianti sull'Atlantico.
L'aeroporto di Lisbona serve circa 20 milioni di passeggeri all'anno e importanti strade e autostrade collegano la capitale alle altre città portoghesi. La città è la sesta più visitata dell'Europa meridionale dopo Roma, Barcellona, Madrid, Atene e Milano, con 1 740 000 turisti nel 2009.
La regione di Lisbona ha un PIL pro-capite considerevolmente più alto della media nazionale, al decimo posto nella UE con 110 miliardi di euro e 39375 € pro capite, dato del 40% più alto rispetto alla media dell'unione. La maggior parte dei quartier generali delle multinazionali portoghesi è localizzata in città, che è anche il maggior centro politico del Paese, essendo sede del Governo e della presidenza della Repubblica.Nel 2020, la città ha ricevuto il Premio Capitale verde europea.
Abitanti
Lisbona (in portoghese Lisboa, /liʒ'boɐ/) è la capitale e la principale città del Portogallo. Con una popolazione di circa 505 526 abitanti all'interno dei suoi confini amministrativi, e circa 3 milioni nella sua area urbana (undicesima nell'Unione Europea) è la città più popolosa del Paese. Situata sull'estremità occidentale della penisola iberica, presso l'estuario del fiume Tago, è geograficamente, la capitale (nonché la zona geografica) più occidentale dell'Europa continentale.
Il Clima
A Lisbona, la capitale del Portogallo, il clima è mediterraneo, mite e piovoso in inverno, caldo e soleggiato in estate. La città non si trova proprio sulla costa atlantica, ma sulla foce del fiume Tago, che si allarga in una baia (il Mare di paglia). Comunque, per la posizione nel sud-ovest dell'Europa e per l'influenza dell'oceano, il clima è particolarmente mite.
Il tempo è influenzato dalle perturbazioni atlantiche, che passano soprattutto da ottobre ad aprile, e dall'Anticiclone delle Azzorre, che può insediarsi tutto l'anno, ma soprattutto in estate.
L'inverno, da dicembre a febbraio, è mite. Le temperature diurne in genere sono miti, intorno ai 15/16 gradi. Le correnti prevalenti sono quelle occidentali, che portano piogge frequenti, talora abbondanti, e vento. Non mancano comunque periodi di bel tempo, dato che (come accennato) l'anticiclone delle Azzorre si può posizionare sul Portogallo anche in inverno. In questi periodi, di notte e nel primo mattino si può formare la nebbia.E' raro che faccia molto freddo: qualche volta si possono avere giornate con 2/3 gradi di minima, e 8/10 °C di massima.
La neve a Lisbona è un fenomeno rarissimo: si ricorda ad esempio la nevicata del febbraio 1954, o quella più recente (e più leggera) del gennaio 2006. La temperatura non scende quasi mai sotto lo zero. Il record del freddo è di -1 °C, registrato nel febbraio 1954 (dopo la nevicata) e nel febbraio 1956.La primavera, da marzo a maggio, è mite, con alcuni periodi di maltempo che diventano rari a partire dalla seconda metà di aprile, e le giornate soleggiate che diventano sempre più frequenti.
L'estate, da giugno a metà settembre, è calda e soleggiata.La temperatura a Lisbona è intermedia rispetto a quella che si registra sulla costa atlantica (vedi ad esempio il Cabo da Roca e Peniche), dove fa fresco anche in estate, e a quella delle zone interne (v. Évora), dove fa spesso molto caldo.In genere le temperature sono piacevoli, tanto che le massime non raggiungono i 30 gradi, e le minime scendono di poco sotto i 20 °C. Inoltre, vi è il soffio della brezza dall'oceano che tempera il caldo. La limpidezza dell'aria fa capire che non ci si trova nel Mediterraneo, dove l'estate tende ad essere afosa.A volte ci può essere ancora un tempo primaverile, un po' fresco, con massime di 22/23 °C, soprattutto a giugno.
Mesi |
Minime/Massime C° |
Pioggia |
Gennaio |
15° / 8° |
10 giorni |
Febbraio |
16° / 9 ° |
8 giorni |
Marzo |
18° / 10° |
6 giorni |
Aprile |
20° / 12° |
7 giorni |
Maggio |
22° / 14° |
5 giorni |
Giugno |
25° / 16° |
2 giorni |
Luglio |
28° / 18° |
0 giorni |
Agosto |
28° / 18° |
1 giorno |
Settembre |
26° / 17° |
3 giorni |
Ottobre |
23° / 15° |
8 giorni |
Novembre |
18° / 12° |
9 giorni |
Dicembre |
15° / 9° |
10 giorni |