Come nasce l'All in One

L'All in One nasce da un'idea della pastorale giovanile di Umbertide nel 2022. L'obiettivo del torneo era quello di avvicinare i ragazzi che non frequentano il mondo della Chiesa tramite una giornata dedicata allo sport, per far capire loro che la Chiesa non è solo preghiera ma molto altro. Il nome All in One (tutto in uno) serve per indicare come tutto quello che avvenga durante l'unica giornata di torneo possa essere interamente racchiuso in Dio

immaginestoria1

La prima edizione

Durante la prima edizione partecipano più di 100 ragazzi, provenienti principalmente da Umbertide. La novità di un torneo sportivo organizzato esclusivamente per i giovani risulta essere un grande successso. La prima edizione sarà ricordata soprattutto per la mano che viene data dall'alto, con la pioggia, data come scontata da tutti i siti metereologici e battente fino a mezz'ora dall'inizio della competizione, che resta a guardare la bellezza del torneo senza mai cadere, un vero e proprio segno di grazia.

primotorneo

La seconda edizione

Nella seconda edizione il numero dei ragazzi iscritti raddoppia. Arrivano giovani da tutta l'alta valle del tevere, rendendo così ancora più bello l'evento e l'intera giornata. Vengono introdotte grandi novità come ad esempio la cucina e gli arbitri ufficiali. Alla finale del torneo di calcio, giocata in serale, assistono più di 350 persone, un successo di misure spropositate.

secondotorneo

L'albo d'oro

2022 2023 2024
Calcio La Dogana Cuccioli Vitellona
Pallavolo DLVPUP Mazza and co. I masticanti

I numeri delle prime edizioni