Le arepas sono dei piccoli panini tondi fatti con farina di mais giallo o bianco (perfetti quindi anche per i celiaci), cotti al forno o in padella e poi farciti con vari ingredienti. In Venezuela si mangiano ovunque, sempre e di continuo, in particolare a colazione o come pranzo al sacco da portare in spiaggia. “Sono il cibo più importante, economico e popolare che ci sia, tant’è che lo mangiano sia le persone più benestanti che quelle meno, proprio perché si tratta di un alimento con cui tutti i venezuelani si identificano tantissimo, ancor più del nostro piatto nazionale Pabellòn Criollo con riso, platano fritto, carne sfilettata e fagioli neri”.
Le arepas sono fatte con farina di mais bianco, acqua e un pizzico di sale. Una volta miscelati gli ingredienti, si ottiene un impasto da cui vengono presi e modellati piccoli panini fino ad ottenere una specie di disco. Arepas può preparare su un ferro da stiro o friggere, e poi riempili con i diversi ingredienti salati...
Un altro tipico della cucina venezuelana è il cachapa. È un piatto con una forma ed elaborazione simile ai pancake, ma il pezzo è preparato con pasta di mais tenera macinata, quindi c’è qualcosa di più coerente. Vengono consumati appena fatti e possono essere riempiti con formaggio mozzarella, pezzi di maiale fritto, prosciutto e formaggio, burro, carne tessuta, pollo e maiale intrecciato.
I cachapas si distinguono per il contrasto del sapore che esiste tra i dolcezza dell’impasto fornito dal mais e dalla parte salata che fornisce il ripieno utilizzato...
Sito realizzato da Alejandro Blanquin per l'esame di Strumenti per il Web e data management dell'Università degli Studi di Perugia.
Project proposal